2 Aprile 2019

Il melograno protagonista d'eccezione nella poesia

melograno-poesia

Il melograno, per via dei suoi frutti - dai chicchi rossi, color del sangue, che dal molteplice si associano a comporre un'unità - simboleggia fertilità, vitalità e abbondanza, ma anche e soprattutto morte e rinascita.

Per questi motivi l'ha fatta da padrone sin dall'antichità nella letteratura; nell'ambito della mitologia, certo, ma anche della poesia.

Nel celeberrimo componimento Pianto Antico di Carducci, il melograno continua a crescere mentre il piccolo Dante, il figlio del poeta, morto prematuramente, non può più giocare all'ombra dell'albero, in un perenne dualismo vita/morte che, abbiamo visto, benissimo si associa a questa pianta: - L'albero a cui tendevi/ la pargoletta mano/ il verde melograno/ da' bei vermigli fior... -

Federico Garcia Lorca dedica una poesia al frutto dai chicchi rossi; ne tesse le lodi e lo consacra grazie alla sua Ode alla melagrana  - È la melagrana profumata/ un cielo cristallizzato./ Ogni grana è una stella/ Ogni velo è un tramonto.......

La melagrana è un cuore/ che batte sul seminato,/ un cuore sdegnoso/ dove non beccano gli uccelli,/ un cuore che fuori/ è duro come il cuore umano/ ma dà a chi lo trafigge/ odore e sangue di maggio.....

O melagrana aperta, tu sei/ una fiamma sopra l’albero,/ sorella carnale di Venere,/ riso dell’orto ventoso...."-

Ma anche altri autori vi hanno dedicato versi più o meno celebri.
Vale la pena ricordare tra questi Gabriele D'Annunzio - Un sorriso così fresco e vermiglio che fa pensare al dischiudersi d’un frutto di melograno - e Giovanni Pascoli - Siepi di melograno,/ fratte di tamerice,/ il palpito lontano/ d’una trebbiatrice -.

La melagrana è quindi protagonista non solo a tavola, ma, sin dai tempi antichi, nella letteratura, in particolare nei volumi di poesia, oltre che, ovviamente, di mitologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
1 Febbraio 2025
Rinforzare le difese immunitarie con la melagrana

Per rafforzare le difese immunitarie una spremuta di melagrana al giorno è un'ottima abitudine, per prevenire e combattere i malanni di stagione.

Leggi tutto
24 Gennaio 2025
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
20 Gennaio 2025
Tutti i consigli per conservare le melagrane

Scopriamo le modalità per non sprecare neanche un chicco e conservare la melagrana. Vediamo i vari tipi di conservazione di questo frutto.

Leggi tutto
4 Dicembre 2024
Lo spremitore iMelo: il regalo perfetto per Natale!

A Natale regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale adatto ad ogni età, che porterà benessere a tutta la famiglia.

Leggi tutto
2 Aprile 2024
Succo di melagrana alleato dello sport

Il succo di melagrana è un valido alleato per chi pratica sport: migliora le performance e riduce i tempi di recupero post allenamento.

Leggi tutto
10 Marzo 2024
Waffles con confettura di melagrana

I waffles sono cialde dolci e soffici dalla forma a grata. Farciti ancora caldi con un po' di confettura di melagrane fatta in casa sono una vera bontà.

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram