10 Gennaio 2017

Liquore al melograno fatto in casa

liquore-melograno

Liquore al melograno: il digestivo naturale di facile preparazione

Tra le svariate proprietà del melograno (antiossidanti e terapeutiche su tutte) ci sono anche quelle digestive, esaltate nel liquore al melograno. La ricetta per prepararlo homemade è facile, basta solo avere un po' di pazienza perché sono necessari diversi giorni.

Liquore al melograno: ingredienti

  • due melagrane
  • 350 ml di alcool a 95°
  • 400 ml di acqua
  • 250 g di zucchero (bianco o di canna)

Liquore al melograno: preparazione

Sgranate accuratamente le melagrane, in modo da eliminare le eventuali pellicine bianche (che conferiscono un gusto amarognolo) e lasciate asciugare i chicchi su un canovaccio per un paio di giorni, per esaltarne il gusto aromatico e zuccherino.

In una bottiglia di vetro depositate sul fondo i chicchi e ricoprite con l'alcool, chiudendo ermeticamente col tappo. Lasciate riposare al buio per una decina di giorni, agitando il composto una volta al giorno.

Trascorso tale periodo preparate uno sciroppo con l'acqua e lo zucchero, riscaldando a fuoco lentissimo e mescolando con cura, evitando di far caramellare lo zucchero.

Dopo che lo sciroppo si è completamente raffreddato, filtrate l'alcool in modo da eliminare i chicchi e unite i due composti. Mescolate accuratamente e poi filtrate usando un imbuto foderato con una garza. Dopo averlo lasciato riposare per almeno una ventina di giorni potrete finalmente gustare, preferibilmente freddo, il vostro liquore al melograno.

Eventuali varianti possono essere realizzate aggiungendo allo sciroppo della cannella o della scorza d'arancia, oppure unendo alla fine del succo di melograno spremuto.

Il liquore al melograno, oltre che come digestivo, è ottimo per preparare cocktail e aperitivi  o per dare un tocco di gusto all'impasto di torte, biscotti e gelati fatti in casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
1 Febbraio 2025
Rinforzare le difese immunitarie con la melagrana

Per rafforzare le difese immunitarie una spremuta di melagrana al giorno è un'ottima abitudine, per prevenire e combattere i malanni di stagione.

Leggi tutto
24 Gennaio 2025
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
20 Gennaio 2025
Tutti i consigli per conservare le melagrane

Scopriamo le modalità per non sprecare neanche un chicco e conservare la melagrana. Vediamo i vari tipi di conservazione di questo frutto.

Leggi tutto
4 Dicembre 2024
Lo spremitore iMelo: il regalo perfetto per Natale!

A Natale regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale adatto ad ogni età, che porterà benessere a tutta la famiglia.

Leggi tutto
2 Aprile 2024
Succo di melagrana alleato dello sport

Il succo di melagrana è un valido alleato per chi pratica sport: migliora le performance e riduce i tempi di recupero post allenamento.

Leggi tutto
10 Marzo 2024
Waffles con confettura di melagrana

I waffles sono cialde dolci e soffici dalla forma a grata. Farciti ancora caldi con un po' di confettura di melagrane fatta in casa sono una vera bontà.

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram