30 Novembre 2022

Riso e melagrana: binomio esplosivo per quattro ricette

Il riso è uno dei capisaldi della cucina etnica, con la capacità di trasformarsi nelle ricette più diverse, creative e colorate, arricchite spesso da tante spezie gustosissime. Anche le varietà di riso utilizzate sono le più disparate, a partire dal riso basmati al thaibonnet, per continuare con il jasmine, il riso rosso o il riso nero.

Girando ancora per il mondo, ritroviamo nuovamente il riso nella cultura culinaria di svariati paesi, consumato sia caldo che freddo. Pensiamo alla Paella dalla penisola iberica oppure al famosissimo sushi rolls direttamente della cucina orientale.

varietà riso

Anche in Italia possiamo vantare una ricca tradizione basata sulla cucina del riso.
Sia per un'ampia coltivazione dovuta alle risaie padane, che a una lunga lista di qualità di riso tipiche della Penisola, per esempio il riso Carnaroli, il Roma, il S. Andrea, il Vialone o il Baldo, e molti altri...

Questo porta a un esteso ricettario con una serie di modi classici o fantasiosi di cucinare il riso, che varia da regione a regione.
Così il risotto alla milanese è un must della cucina lombarda, mentre in Sicilia esiste il culto delle arancine o ricordiamo "risi e bisi", un classico della tradizione veneta.

In mezzo si trovano le insalate di riso (che la leggenda vuole che progetti di farla per 2 giorni e ti ritrovi a mangiarla per una settimana), oppure alcuni modi più gustosi come i timballi di riso dal cuore filante o un croccante riso al salto.

Sicuramente una delle preparazioni simbolo della nostra tradizione gastronomica, in particolare del Nord Italia, è il riso tostato in padella, cotto per assorbimento e poi mantecato: dando vita a sua maestà il risotto. Con qualunque tipo di ingrediente più o meno locale, più o meno stagionale, dal Montebore ai frutti di mare, dalla zucca ai porcini e così via.

Una versione dolce del riso? La torta di riso emiliana, la crema di riso dei nostri nonni o le frittelle di San Giuseppe, il riso da' una versione ottima di sé anche nelle ricette dei desserts.

Dopo tutto questo possiamo quindi dedurre che il riso è uno degli ingredienti più utilizzati nelle tradizioni di tutto il pianeta. Chiediamoci perché!
Il riso è uno degli alimenti più consumati e apprezzati al mondo perchè è digeribile, ricco di fibre, proteine e sali minerali, è privo di glutine e dunque adatto proprio a tutti.

Non solo il riso è buono ma fa anche bene! Noi di iMelo non abbiamo resistito ad abbinarlo al superfood che amiamo di più: la melagrana ovviamente.
Due ingredienti con ottime qualità benefiche per il nostro organismo nello stesso piatto non possono che portare a ricette quasi perfette.

Abbiamo così raccolto alcune ricette che a noi piacciono molto, per accompagnare il riso alla melagrana. In particolare vi proponiamo 4 risotti con la melagrana, in abbinamento a diversi ingredienti.

  1. Risotto stracchino e melagrana in cestini di parmigiano

  2. Risotto con zucca e melagrana

  3. Risotto alla melagrana

  4. Risotto alla melagrana e taleggio

Siamo sicuri che voi troverete tante altre ricette con la melagrana a base di riso, anche più buone di queste. Accettate la sfida?

Buon appetito con iMelo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
1 Febbraio 2025
Rinforzare le difese immunitarie con la melagrana

Per rafforzare le difese immunitarie una spremuta di melagrana al giorno è un'ottima abitudine, per prevenire e combattere i malanni di stagione.

Leggi tutto
24 Gennaio 2025
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
20 Gennaio 2025
Tutti i consigli per conservare le melagrane

Scopriamo le modalità per non sprecare neanche un chicco e conservare la melagrana. Vediamo i vari tipi di conservazione di questo frutto.

Leggi tutto
4 Dicembre 2024
Lo spremitore iMelo: il regalo perfetto per Natale!

A Natale regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale adatto ad ogni età, che porterà benessere a tutta la famiglia.

Leggi tutto
2 Aprile 2024
Succo di melagrana alleato dello sport

Il succo di melagrana è un valido alleato per chi pratica sport: migliora le performance e riduce i tempi di recupero post allenamento.

Leggi tutto
10 Marzo 2024
Waffles con confettura di melagrana

I waffles sono cialde dolci e soffici dalla forma a grata. Farciti ancora caldi con un po' di confettura di melagrane fatta in casa sono una vera bontà.

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram